Funzioni strumentali
FUNZIONI STRUMENTALI AL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA A.S. 2021/22 L’incarico di F/S è assegnato con durata biennale. Le rispettive aree di intervento potranno essere revisionate in accordo con i docenti incaricati e tenendo conto delle esigenze istituzionali |
DOCENTI |
Coordinamento area/progetto |
|
FUNZIONE N. 1 |
Coordinamento dei processi di valutazione e autovalutazione di Istituto, di promozione di azioni di miglioramento/innovazione e di rendicontazione sociale |
|
|
Il DOCENTE INCARICATO CURA E/O PROMUOVE: · Il coordinamento del NIV di istituto. · Il coordinamento degli adempimenti connessi al Sistema Nazionale di Valutazione delle scuole pubbliche, dei processi di valutazione e autovalutazione di istituto, dell’aggiornamento del RAV e del PDM e dell’attuazione dei piani di miglioramento decisi. |
Gallo Carmela Muoio Maria Cristina |
Rendicontazione triennio 2019/22 |
|
FUNZIONE N. 2 |
Interventi e servizi per gli studenti: Accoglienza in ingresso e Orientamento |
|
|
IL DOCENTE INCARICATO CURA E/O PROMUOVE: · Il coordinamento e la gestione dell’attività di orientamento in entrata. · L’accoglienza degli alunni delle classi prime e l’attività di informazione loro rivolta al fine di facilitarne l’inserimento nell’Istituto. · Iniziative per l’informazione in ordine al progetto formativo dell’istituto in tutte le scuole secondarie di primo grado del territorio. · Il coordinamento delle giornate di apertura della scuola. · Progetti di continuità didattico-educativa con il coinvolgimento degli insegnanti e studenti del terzo anno delle scuole secondarie di primo grado. |
Marino Rita |
Coordinamento orientamento in uscita |
|
FUNZIONE N. 3 |
Responsabile Piano DDI, area digitale e sicurezza informatica |
|
|
IL DOCENTE INCARICATO svolgerà le seguenti funzioni e attività: · Responsabile del Piano DDI e Supervisore G Suite: cura l’aggiornamento del Piano DDI di istituto e ne promuove e coordina la corretta attuazione nell’ambito della comunità scolastica. Coordina la struttura organizzativa per la gestione e il supporto alla DDI. Sovrintende alla gestione e al corretto funzionamento e utilizzo della piattaforma GSuite in uso in istituto fornendo il necessario supporto. · Responsabile della vigilanza e prevenzione per la sicurezza informatica: svolge attività di coordinamento e controllo in merito al corretto utilizzo e funzionamento delle attrezzature informatiche di aule, laboratori e della infrastruttura di rete proponendo e coordinando interventi di potenziamento e rinnovamento. · Promuove l’adesione ad avvisi pubblici e la predisposizione di progetti attinenti l’area digitale |
Misisca Remo |
Repository prove e verifiche studenti |
|
FUNZIONE N. 4 |
Promozione del successo scolastico, valorizzazione delle eccellenze e prevenzione del disagio e della dispersione scolastica |
|
|
IL DOCENTE INCARICATO CURA E/O PROMUOVE: · Percorsi di arricchimento e/o ampliamento progettuale finalizzati al benessere psico-fisico e allo sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza anche su proposta di soggetti esterni (educazione alla salute e al benessere psico-fisico, di educazione alla legalità, ambientale e alle pari opportunità, “temi della creatività “di cui al D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 60, ecc.). · La collaborazione con enti e soggetti presenti sul territorio che contribuiscono all'arricchimento formativo dei ragazzi e/o che si occupano delle problematiche giovanili per la prevenzione del disagio. · Il coordinamento di interventi di recupero potenziamento e supporto didattico per l’inclusione degli studenti con BES di natura socio-culturale e per gli studenti stranieri su richiesta dei consigli di classe, ricercando sinergie e collaborazioni con le famiglie e con Enti/Istituzioni del territorio in relazione ai bisogni e alle esigenze degli alunni “a rischio”. · La partecipazione degli studenti a concorsi, eventi culturali e manifestazioni di chiara valenza formativa anche nell’ottica della valorizzazione delle eccellenze. · Il coordinamento dello sportello di ascolto. |
Durante Giulietta |
Referente bullismo e cyberbullismo |
|
FUNZIONE N. 5 |
Responsabile documentazione attività istituzionali, aggiornamento e rielaborazione documentazione di istituto |
|
|
IL DOCENTE INCARICATO CURA: · L’aggiornamento e la diffusione dei documenti di istituto (PTOF, Regolamento, Patto formativo, RAV, PDM, ecc.) · L’aggiornamento dell’area dedicata del sito web istituzionale e del portale Scuola in Chiaro in relazione alla pubblicazione della documentazione di istituto. |
Madeo Aurelia |
Referente prove INVALSI |
|
CONSEGNE COMUNI A TUTTE LE AREE |
|
|
|
TUTTI I DOCENTI INCARICATI: · Collaborano tra di loro per la pianificazione di strategie di intervento coerenti e condivise. · Sono componenti del Dipartimento/Nucleo per l’Autovalutazione, la Ricerca e l’Innovazione. · Curano lo sviluppo delle sezioni del PTOF relative alle rispettive aree di intervento. · Pubblicano sul SITO WEB istituzionale i percorsi, i risultati, la modulistica e tutte le informazioni utili mediante consegna su supporto informatico della relativa documentazione al responsabile della gestione del sito web. · In riferimento al settore specifico assegnato provvedono alla compilazione e/o elaborazione di documenti richiesti anche da organi esterni a livello nazionale, regionale e locale. · Si impegnano a partecipare a specifiche iniziative di informazione e formazione, pertinenti i relativi settori di intervento, garantendo una ricaduta delle stesse all’interno della scuola. · Rappresenteranno l’istituto, su delega del Dirigente, negli incontri istituzionali e ogni qualvolta risultasse necessario con riferimento ai temi inerenti l’incarico assegnato. |
|