Moda e tradizione si incontrano: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino protagonista alla Rassegna Arbëreshe

Gli studenti dell’indirizzo Sistema Moda reinterpretano in chiave moderna i costumi arbëreshe. Siglato protocollo d’intesa tra l’Istituto scolastico e il Comune di Vaccarizzo Albanese.

 

arbereshe 4Un accordo che unisce creatività e tradizione quello sancito dal protocollo d’intesa siglato tra il Comune di Vaccarizzo Albanese e l’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano – indirizzo Sistema Moda, articolazione Tessile, abbigliamento e moda. Obiettivo della collaborazione: promuovere e diffondere la cultura arbëreshe in contesti non tradizionali, reinterpretando il costume tipico in chiave moderna grazie al talento e alla visione innovativa degli studenti.

arbereshe 2L’accordo è stato ufficializzato lo scorso 9 agosto in occasione della 42ª Rassegna del Costume e della Cultura Arbëreshe, un appuntamento che da oltre quarant’anni racconta storia, identità e orgoglio di una comunità. In tale contesto gli studenti del corso Moda hanno presentato figurini d’immagine che fondono l’eleganza storica del costume arbëreshe con il linguaggio stilistico contemporaneo.

arbereshe 3A rappresentare l’istituto, il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico, che ha confermato il ruolo attivo della scuola nel favorire l’incontro tra tradizione e innovazione. «Questo protocollo d’intesa – ha dichiarato – rappresenta per il nostro istituto un’opportunità preziosa: mettere il talento dei nostri studenti al servizio della cultura e delle tradizioni, reinterpretandole con creatività e competenza. La scuola ha il compito di formare professionisti, ma anche cittadini consapevoli delle proprie radici e capaci di proiettarle nel futuro». Insieme al Dirigente erano presenti anche i docenti di indirizzo proff Elisabetta Pedace – intervenuta per illustrare esperienze passate legate alla valorizzazione del patrimonio culturale calabrese e per presentare gli ultimi lavori dei ragazzi – e Giuseppe Astorino. 

arbereshe 1Protagonisti del progetto gli studenti Samuele Santoro (IIID), presente alla manifestazione, e gli autori dei figurini: Mariacarmen Greco (IVD), Giusy Salatino (IVD), Giada Meringolo (IIID) e Suela Simeri (IIID).

Con questo protocollo d’intesa, l’IIS Palma Green Falcone Borsellino si conferma laboratorio di innovazione culturale, capace di dare nuova linfa alle tradizioni e proiettarle verso forme inedite di espressione e creatività. 

 

Il referente per la comunicazione

prof.ssa R. Molinari