FSL - Formazione Scuola Lavoro

Il percorso di Formazione Scuola Lavoro (FSL) rappresenta per gli studenti del nostro Istituto un’importante occasione di crescita e orientamento.
Introdotto originariamente come Alternanza Scuola-Lavoro dalla Legge 107/2015 e successivamente denominato PCTO, il progetto ha assunto dal 2025-2026 la nuova denominazione di Formazione Scuola Lavoro, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la scuola e il mondo del lavoro, della ricerca e della cittadinanza attiva.

Il nostro Istituto propone agli studenti Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento finalizzati all’acquisizione e al potenziamento di competenze di base, trasversali, specialistiche attraverso esperienze didattiche integrate che prevedono momenti di formazioni in aula e in contesti produttivi, lavorativi e sociali.

I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento sono parte integrante del curricolo scolastico e componente strutturale della formazione finalizzate ad “incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti”.

Le attività dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento vengono progettate in una prospettiva pluriennale ed integrata e uniscono la didattica per competenze con l’apprendimento in situazioni di realtà. L’Istituto è supportato nella realizzazione dei percorsi da una rete di rapporti con enti, associazioni, imprese creata e implementata negli anni.

Nello specifico, le attività comprese nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento progettate ed organizzate dall’Istituto sono:

  • Orientamento
  • Formazione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Simulazione di impresa
  • Partecipazioni ad eventi (seminari, conferenze, workshop)
  • Formazione, attuata all’interno dell’Istituto, finalizzata al  conseguimento di certificazioni linguistiche e/o informatiche
  • Formazione diretta all’acquisizione di competenze trasversali e specialistiche
  • Tirocinio presso strutture ospitanti
  • Project work
  • Incontri con esperti
  • Visite guidate in azienda o sul territorio

 Le attività possono essere svolte, ove opportuno e possibile, in modalità a distanza.