Erasmus Plus: studenti e docenti in Spagna per un’esperienza di crescita europea
Dieci studenti e tre docenti dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano sono stati protagonisti di una doppia esperienza Erasmus Plus in Spagna. Un progetto che ha coniugato lingue, cultura e formazione professionale, offrendo nuove prospettive educative. L’iniziativa rientra tra le numerose opportunità di mobilità internazionale promosse dall’Istituto diretto dal Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico grazie all’accreditamento Erasmus+ ottenuto fino al 2027, a conferma di un impegno continuo nell'aprire percorsi europei di formazione sia per gli studenti sia per i docenti.
La prima fase ha visto coinvolte le prof.sse Carmela Abate, Carmela Gallo e Adele Cilento in una visita preparatoria a Salamanca – presso l’IES Fernando de Rojas – con l’obiettivo di definire con i partner spagnoli i dettagli organizzativi e didattici della mobilità e conoscere da vicino le strutture scolastiche ospitanti. Poi è stata la volta della mobilità vera e propria, alla quale hanno preso parte dieci studenti accompagnati dalle prof.sse Abate e Gallo, mentre la prof.ssa Cilento ha svolto attività di job shadowing. I ragazzi hanno seguito lezioni in lingua inglese e spagnola, incluso l’approfondimento di diverse discipline in modalità CLIL, partecipando attivamente alla vita scolastica e integrandosi con i coetanei spagnoli.
Il soggiorno è stato arricchito da diverse visite culturali: dal centro storico di Salamanca alla celebre università, passando per le città di Zamora e Madrid, offrendo ai partecipanti una preziosa occasione di conoscenza del patrimonio culturale iberico. Oltre al potenziamento delle competenze linguistiche, interculturali e professionali degli studenti, il progetto ha permesso ai docenti di confrontarsi con i colleghi spagnoli, osservando metodologie e buone pratiche da valorizzare poi nel contesto educativo locale.
Il referente per la comunicazione
prof.ssa R. Molinari