Al via il ciclo di incontri con esperti: l’esperienza di Pneumatici Rizzuti raccontata agli studenti dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino

Un incontro ricco di spunti formativi quello tenutosi nei giorni scorsi presso l’Aula Magna della sede centrale dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino, dove l’azienda Pneumatici Rizzuti – All About Tyres ha condiviso con gli studenti delle classi quinte degli indirizzi AFM e SIA la propria storia di crescita e successo. L’evento ha rappresentato il primo appuntamento del ciclo di incontri con esperti nell’ambito delle attività PCTO organizzate dalle prof.sse Carmela Gallo, Carmela Abate e Ida Garetti.

Ad aprire la giornata l’intervento del Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico, che ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per rafforzare il legame tra il mondo della scuola e il mondo del lavoro. A seguire la relazione introduttiva della prof.ssa Carmela Gallo, referente PCTO, che ha evidenziato l’occasione offerta agli studenti di confrontarsi con esperti del settore e riflettere su come le competenze acquisite a scuola possano essere valorizzate e applicate in contesti lavorativi.

rizzuti02Ospiti dell’evento il dott. Massimo Rizzuti, consulente aziendale ed ex alunno del “Palma”, e la dott.ssa Giovanna Pillitteri, esperta di Human Resources Management. Entrambi hanno portato testimonianze preziose, sottolineando l’importanza delle soft skills, della motivazione e della passione come chiavi per il successo professionale. 

L’azienda Pneumatici Rizzuti, nata come una semplice officina, è oggi un esempio di eccellenza del territorio che importa ed esporta pneumatici in tutto il mondo, con un proprio brand che rappresenta qualità e innovazione. Nel corso dell’incontro sono stati messi in luce non solo i traguardi economici, ma anche l’impegno per la responsabilità sociale d’impresa e l’approccio alla gestione delle risorse umane: i collaboratori non sono semplici dipendenti, ma parte integrante di un sistema che valorizza la motivazione e le competenze individuali, creando un ambiente di lavoro dinamico e inclusivo.

A rendere ancora più significativa la giornata è stata la partecipazione di Cosimo Ruffo, diplomatosi al “Palma” appena due anni fa e attualmente impegnato nell’amministrazione dell’azienda. La sua testimonianza ha mostrato agli studenti come impegno e dedizione possano aprire le porte a grandi opportunità professionali, dimostrando altresì l’efficacia del percorso formativo offerto dall’istituto.

 

Il referente per la comunicazione

prof.ssa R. Molinari