All’IIS Palma Green Falcone Borsellino la scuola si apre alla vita: un genitore, un libro, una lezione che lascia il segno

Un incontro autentico, carico di emozione e significato, ha coinvolto la classe 5 A SIA dell’IIS L. Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano. Nell’ambito del progetto eTwinning “Harmony in words: empowering English through music, drama and stories”, coordinato dalle prof.sse Isabella Marzullo, Rosanna Taranto e Immacolata Romano, i ragazzi hanno partecipato a una lezione speciale che ha visto protagonista la prof.ssa Annabella Oranges, docente e genitore di uno degli studenti.

genitore2Al centro dell’incontro, la storia raccontata nel libro Inferi di Antonino De Masi, ispirata a vicende reali che la prof.ssa Oranges ha condiviso con la classe. Una lezione intensa, capace di toccare corde profonde e offrire uno spunto di riflessione autentica su temi universali quali la sofferenza, la resilienza e la dignità.

genitore3L’attività ha rappresentato un potente esempio di didattica emotiva e partecipativa, in cui il racconto si è intrecciato con la dimensione narrativa, letteraria e linguistica, favorendo un apprendimento più profondo e consapevole.

genitore3A sottolineare il valore dell’iniziativa è stato anche l’intervento del Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico che, nel corso dell’incontro, ha rimarcato l’importanza di una scuola capace di aprirsi alla vita vera e di costruire ponti tra studenti, famiglie e comunità educante.

 

Il referente per la comunicazione

prof.ssa R. Molinari