Gli studenti incontrano Valentina Pitzalis: una testimonianza di coraggio e rinascita contro la violenza di genere

L’iniziativa ha coinvolto le classi seconde dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino nell’ambito del progetto e-mpowerment

Lo scorso venerdì 17 ottobre gli studenti dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano hanno partecipato all’incontro online con Valentina Pitzalis, ambasciatrice della lotta contro la violenza sulle donne, nell’ambito del progetto “e-mpowerment: sensibilizzare e prevenire la violenza di genere”.

pitzalis pitsalis 2

L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività programmate dall’Istituto con l’obiettivo di approfondire tematiche legate all’educazione al rispetto, all’uguaglianza di genere e alla prevenzione di ogni forma di violenza. «Incontri come questo – evidenzia il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico – offrono agli studenti l’opportunità di confrontarsi con esperienze di coraggio e resilienza, comprendendo l’importanza del rispetto e della tutela della dignità di ciascuno. Auspico che le riflessioni e gli insegnamenti raccolti possano guidarli nel loro percorso quotidiano, formando cittadini consapevoli e responsabili».

pitz pitz 3

Il progetto “e-mpowerment”, ideato dall’Associazione FARE X BENE ETS e finanziato da ActionAid, Fondazione Realizza il Cambiamento e Unione Europea, mira a promuovere la parità di genere attraverso percorsi educativi, laboratori interattivi e momenti di formazione con esperti legali e digitali. L’obiettivo è aiutare i giovani a riconoscere e decostruire stereotipi, rafforzando la resilienza digitale e la consapevolezza critica rispetto alle nuove forme di violenza.

Durante l’incontro, Valentina Pitzalis ha condiviso la propria esperienza personale di sopravvissuta a un tentativo di femminicidio, trasformandola in una potente testimonianza di coraggio, rinascita e impegno civile. Le sue parole hanno profondamente colpito gli studenti, invitandoli a riflettere sul valore del rispetto, dell’ascolto e della solidarietà nelle relazioni.

All’evento, svoltosi contestualmente nelle Aule Magne delle sedi Palma e Green, hanno partecipato le classi 2A AFM, 2B AFM, 2C AFM, 2A CAT, 2D Moda, 2A EE e 3D Moda, accompagnate dai referenti della F.S. 3 proff Giulia Durante, Gianni Noè e Pasqualina Sprovieri, nonché dalle prof.sse Ilde Maria Pinnola, Antonella Flotta, Filomena Berardi, Emilia Marino. 

Si è trattato di un momento di forte impatto educativo, capace di unire formazione, emozione e consapevolezza. Un’esperienza significativa che arricchisce il percorso dell’Istituto nella promozione di una cultura del rispetto e della parità, fondamentali per una cittadinanza attiva e responsabile.


Il referente per la comunicazione

prof.ssa R. Molinari