#ioleggoperché, l’IIS Palma Green Falcone Borsellino rafforza il legame con il territorio
Dal 7 al 16 novembre scorsi l’IIS L. Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano ha partecipato alle iniziative del progetto nazionale #ioleggoperché, la più importante campagna di promozione della lettura, rafforzando anche quest’anno il proprio impegno nella diffusione della cultura del libro e dell’importanza della lettura come strumento formativo.

Promosso dal Dipartimento dei Linguaggi coordinato dalla prof.ssa Rosa D’Andrea, l’Istituto ha avviato un gemellaggio con la Libreria Punto Mondadori Edicolé di Corigliano, attivando percorsi didattici mirati in classe e organizzando apposite visite in libreria. In tale occasione, le prof.sse Carla Minisci, Rosa D’Andrea e Rosanna Taranto hanno accompagnato e guidato gli studenti nel corso delle varie attività, promuovendo un dialogo autentico tra scuola, territorio e mondo dei libri.

Le classi coinvolte – 4 A SIA, 4 A GeC, 3 A SIA e 1 C AFM – hanno partecipato a letture guidate, riflessioni condivise e momenti di confronto sul valore della lettura come pratica culturale e strumento di crescita personale. A contribuire alla riuscita dell’iniziativa anche tutti gli insegnanti che, nelle proprie discipline, hanno integrato attività di approfondimento dedicate ai testi e alle competenze linguistiche.

Il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico ha elogiato la forte adesione della comunità scolastica, sottolineando come «la collaborazione con librerie e realtà culturali del territorio rappresenti un tassello fondamentale nella costruzione di una scuola aperta, dinamica e capace di promuovere cittadinanza attiva».
La partecipazione degli studenti ha assunto un ruolo centrale: grazie al loro entusiasmo e alla loro capacità di coinvolgere la comunità dei lettori, è stato possibile promuovere la donazione di nuovi libri alla biblioteca scolastica, contribuendo così ad arricchirne il patrimonio e a creare un ponte significativo tra scuola e territorio.
Il referente per la comunicazione
prof.ssa R. Molinari





