Inglese autentico in classe: all’IIS Palma Green Falcone Borsellino l’assistente madrelingua

Una delle sole due scuole in Calabria ad aver ottenuto l’assegnazione nell’ambito dell’iniziativa promossa dal MIM. A breve ripartono anche i corsi Cambridge.

Un tocco d’Inghilterra all’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano, una delle sole due scuole in Calabria ad aver ottenuto l’assegnazione di un’assistente di lingua inglese nell’ambito del programma promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (Circolare n. 60 del 6 febbraio 2025).

asslingSi tratta di Harriet Grace Massey, una giovane madrelingua inglese proveniente dal Regno Unito, studentessa di lingue straniere all’Università di Manchester, che dal 1° ottobre 2025 al 31 maggio 2026 affiancherà i docenti di lingua inglese. Già in attività in classe, il suo ruolo è quello di portare non solo la lingua autentica, ma anche il bagaglio culturale di un Paese che affascina e incuriosisce gli studenti.

L’iniziativa, di cui è referente la prof.ssa Laura Ruggi, rientra nell’impegno dell’Istituto a favore dell’internazionalizzazione della didattica, volto ad arricchire l’offerta formativa e a potenziare le competenze linguistiche degli studenti.  Gli assistenti di lingua, infatti, sono giovani laureati o studenti universitari selezionati nei rispettivi Paesi con una conoscenza di base dell’italiano, chiamati a supportare l’insegnante in classe e, in alcuni casi, a collaborare in percorsi CLIL.

Per gli studenti dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino, l’arrivo dell’assistente rappresenta un’occasione preziosa per mettersi alla prova nelle varie abilità linguistiche, acquisendo maggiore sicurezza e scioltezza comunicativa. «Si tratta – afferma il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico – di un riconoscimento importante per il nostro Istituto, che si conferma attento all’innovazione didattica e aperto alle esperienze internazionali. La presenza dell’assistente linguistico arricchisce non solo le lezioni, ma anche la crescita personale e culturale dei nostri studenti, che si sentono incoraggiati ad usare l’inglese in modo pratico e autentico».

In linea con questa strategia di internazionalizzazione, anche per il corrente anno scolastico il CLIP del Dipartimento di Lingue Straniere avvierà a breve i corsi di preparazione per il conseguimento delle certificazioni Cambridge, dal livello pre-A1 al livello C2. Un’occasione concreta per valorizzare le eccellenze, rafforzare le competenze linguistiche degli studenti e aprirli a esperienze formative di respiro internazionale.

 

Il referente per la comunicazione

prof.ssa R. Molinari