De Gasperi e la forza dell’impegno civile: gli studenti dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino tra storia e cittadinanza

De Gasperi e la forza dell’impegno civile: gli studenti dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino tra storia e cittadinanza

A più di settant’anni dalla sua scomparsa, l’esempio di Alcide De Gasperi continua a rappresentare un modello di integrità, coerenza e impegno civile, capace di ispirare anche le giovani generazioni. Ne sono testimonianza le classi dell’IIS L. Palma ITI-ITG Green Falcone Borsellino diretto dal Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico, che hanno continuato a partecipare con vivo interesse alla mostra “Servus inutilis. Alcide De Gasperi e la politica come servizio”, promossa a Corigliano-Rossano dall’Unione Giuristi Cattolici Italiani.

All’iniziativa, nel corso dei diversi giorni di apertura al pubblico, hanno preso parte numerose classi del triennio dei diversi indirizzi di studio che, guidate dai docenti, hanno potuto approfondire — attraverso pannelli, documenti e materiali multimediali — i momenti più significativi della vita dello statista trentino: dalla ricostruzione postbellica alla nascita delle istituzioni democratiche, dal contributo alla fondazione dell’Europa unita alla sua visione alta e disinteressata della politica.

L’esperienza si è rivelata un’importante occasione di formazione e crescita civica, capace di coniugare la conoscenza storica con l’educazione alla cittadinanza attiva e alla memoria dei valori fondanti della democrazia. Nei giorni precedenti la visita, i docenti hanno inoltre proposto in classe momenti di approfondimento interdisciplinare, offrendo agli studenti strumenti di lettura e di riflessione sul contesto storico, sociale e culturale in cui De Gasperi operò.

Il percorso didattico si è così trasformato in un’occasione di dialogo e consapevolezza, favorendo una comprensione più ampia dei principi di libertà, solidarietà e responsabilità che animarono la sua azione politica e che restano ancora oggi alla base della convivenza democratica.