Una nuova promessa degli scacchi
Irene Santo, talento sportivo dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino tra scacchi e tennis
Una giovane promessa dello sport continua a distinguersi tra scacchi e tennis: Irene Santo, studentessa del primo anno del Liceo Scientifico a indirizzo Sportivo presso l’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano, ha rappresentato la Calabria nella disciplina degli Scacchi al Trofeo CONI svoltosi a Lignano Sabbiadoro, in Friuli Venezia GiuliaLa competizione, che ha visto la partecipazione di oltre 4600 giovani atleti provenienti da tutta Italia, si è conclusa con una buona prestazione per la squadra calabrese e per Irene, che ha saputo distinguersi per concentrazione, determinazione e spirito di squadra.
Appartenente all’ Associazione Dilettantistica Scacchi Corigliano Rossano, Irene ha gareggiato insieme ai compagni Cosimo Tavernise (della stessa Associazione), Gabriel Romeo (Circolo ASD Jonica Scacchi A-28), Gabriele Scrimieri (Associazione Dilettantistica Scacchi Catanzaro L. Da Cutro) rappresentando con orgoglio la propria regione. Un’esperienza formativa importante, che ha messo in luce le sue abilità tecniche e la capacità di collaborare e confrontarsi con coetanei di altissimo livello.
Non solo scacchi: Irene è stata protagonista anche sui campi da tennis del Circolo Atletico Rossanese Tennis Club, dove ha disputato la finale del torneo FIT di III e IV categoria.
Il match femminile contro la giovanissima Aurora Sapia è stato intenso e combattuto, terminato con la vittoria di quest’ultima per 6-4, 6-3. Una partita ricca di emozioni, segnata da correttezza, rispetto reciproco e fair play, che ha rappresentato un bellissimo esempio di sportività per tutti i partecipanti.
Il percorso di Irene testimonia il valore formativo dello sport all’interno dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino, dove l’attività sportiva si integra con la formazione scolastica, promuovendo disciplina, passione e spirito di squadra.
«Siamo orgogliosi di Irene e dei nostri studenti che si distinguono non solo per i risultati, ma anche per i valori che incarnano – ha commentato il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico – Lo sport, nel nostro Istituto, è parte integrante della crescita personale e scolastica: insegna a impegnarsi, a rispettare le regole e a credere nelle proprie capacità».
Il referente per la comunicazione
prof.ssa R. Molinari