Alla scoperta delle professioni del mare. Orientamento con l’ANMI all’IIS Palma Green Falcone Borsellino
Gli studenti delle classi quinte hanno incontrato i professionisti della Marina Militare per conoscere percorsi e opportunità di carriera
Una giornata dedicata alla scoperta delle professioni del mare per gli studenti delle classi quinte dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino di Corigliano-Rossano, che hanno preso parte all’incontro orientativo organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI). L’iniziativa, pensata per offrire agli studenti strumenti concreti per la scelta post-diploma, ha permesso di conoscere da vicino il mondo della Marina Militare, le sue carriere e le opportunità di formazione specialistica.
Le attività si sono svolte in due momenti consecutivi nelle aule magne delle sedi L. Palma e N. Green, dove il Tenente di Vascello Giovanni Benincasa, relatore e vicepresidente del Gruppo ANMI di Castrovillari, insieme al Sottufficiale Tommaso Millarte, ha guidato gli studenti alla scoperta delle diverse figure professionali che operano all’interno della Marina Militare.
A introdurre i lavori nella sede L. Palma è stata la prof.ssa Giulia Durante, docente orientatore dell’Istituto, che ha ribadito l’importanza di momenti come questo nel percorso di crescita personale e professionale degli studenti, sottolineando il valore del confronto con testimonianze dirette provenienti dal mondo del lavoro. Nella sede N. Green è stata invece la prof.ssa Pasqualina Sprovieri ad accogliere gli ospiti e gli studenti evidenziando, nel proprio intervento introduttivo, la funzione orientativa e formativa dell’iniziativa, in linea con le attività che l’Istituto promuove per sostenere i giovani nelle scelte future.
Il Tenente Benincasa ha illustrato in modo chiaro e coinvolgente le opportunità lavorative offerte dalle Forze Armate, soffermandosi sui requisiti di accesso, sulle modalità di arruolamento e sulle prospettive di carriera. L’intervento del Sottufficiale Millarte ha ulteriormente arricchito l’incontro grazie al racconto della sua esperienza personale, del percorso formativo e delle competenze maturate durante il servizio, offrendo una testimonianza diretta e concreta delle possibilità di crescita professionale nel settore.
Il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico ha definito l’incontro «un’occasione preziosa per accompagnare i ragazzi verso decisioni consapevoli, proprio nel momento in cui si preparano ad affrontare l’Esame di Maturità e a progettare il loro futuro. Il nostro Istituto – ha dichiarato – continuerà a sostenere gli studenti con attività concrete e qualificate, capaci di ampliare lo sguardo sulle reali possibilità che il territorio e il Paese offrono».
Nel corso degli interventi sono stati inoltre presentati video e materiali informativi sui percorsi attivi presso l’Accademia della Marina Militare e sulle principali figure professionali delle Capitanerie di Porto, fornendo agli studenti un quadro completo e aggiornato delle possibilità di carriera.
Il referente per la comunicazione
prof.ssa R. Molinari





