Immersi nella realtà virtuale: esperienza innovativa con "Così è (o mi pare)" di Elio Germano all’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino

Un’esperienza straordinaria all’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano con la realtà virtuale di "Così è (o mi pare)", l’innovativa riscrittura del celebre classico di Luigi Pirandello diretta dall’attore e regista Elio Germano. 

vr02Nel pomeriggio di giovedì 12 dicembre, l’Aula Magna della sede Palma ha ospitato una tappa di "Un giorno all’improvviso #Festival – Il Teatro che supera se stesso", un progetto teatrale itinerante che, fino al 28 dicembre, animerà cinque province calabresi con 60 spettacoli, 24 comuni coinvolti e oltre 30 location diverse. Attraverso l’utilizzo di 40 visori VR, gli spettatori sono diventati parte integrante della narrazione, vivendo la storia in modo nuovo e coinvolgente.

vr03L’evento ha rappresentato anche la conclusione dei laboratori teatrali organizzati dall’Istituto diretto dal Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico nell’ambito del progetto Compass@Palma, finanziato dai fondi PNRR 1.4 – Riduzione dei divari territoriali. 

I laboratori, guidati dagli esperti Carmela Caligiuri e Francesco Pupa – con il supporto delle docenti tutor prof.sse Daniela Iannini, Rosanna Taranto e Patrizia Parrilla – hanno avuto come obiettivo principale quello di esplorare il teatro non solo come espressione artistica, ma anche come strumento educativo e innovativo. Nel corso dell’evento finale, inoltre, grazie alla fusione tra arte e tecnologia gli studenti hanno scoperto ulteriori linguaggi espressivi, sperimentando un’esperienza in grado di abbattere le barriere tra realtà e finzione. 

Il referente per la comunicazione

prof.ssa R. Molinari