In-Formazione saluta l’anno scolastico con un’edizione speciale dedicata ai maturandi
È online l’ultimo numero di In-Formazione, il giornale dell’IIS L. Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano fortemente voluto e sostenuto dal Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico e coordinato dalla prof.ssa Serafina Madeo, referente del progetto.
Questa edizione si colora delle emozioni più forti: quelle che precedono la Maturità. Un numero pensato e costruito soprattutto per e con gli studenti delle classi quinte, protagonisti di una stagione di bilanci, desideri, paure e speranze. I loro volti, le loro parole, le loro storie riempiono le pagine con testimonianze che, raccolte tra i banchi dei corsi diurni e serali, raccontano la fine di un ciclo e l’inizio di nuove avventure.
Ma non solo esami. In-Formazione dà spazio anche all’arte e alla creatività, con un ampio servizio dedicato alla mostra “La mia scuola in un quadro”: dodici opere realizzate da studenti e studentesse che hanno tradotto su tela la propria visione del mondo scolastico. L’esposizione, ospitata nell’Aula Magna, è stata inaugurata alla presenza della pittrice Elvira Franca Iannini, che ha condiviso con i ragazzi il valore dell’arte come espressione dell’interiorità e della memoria.
Tra le pagine, inoltre, diverse esperienze PCTO, il corso Astrostem, le attività di orientamento dedicate alle famiglie e sostegno alla genitorialità, l’incontro con l’autore e la sfilata di moda che ha messo in passerella gli abiti ideati e confezionati dalle talentuose studentesse dell’indirizzo Sistema Moda. Non mancano infine le emozioni regalate dallo sport anche in occasione dei campionati studenteschi.
A questo numero hanno collaborato i proff: Serafina Madeo, Federica Tucci, Rosa Taranto, Elvira Fortino, Pasqualina Sprovieri, Maria Caroppo, Vita Minisci, Aurelia Madeo, Giovanna Brindisi, Leonardo Russo, Marco De Biase, Angelo Diodati, Peppino Giovazzino, Mario Cimino e Giorgio Esposito.
L’appuntamento con In-Formazione si rinnova al prossimo anno scolastico, pronti a ripartire con nuove storie da raccontare.
Il referente per la comunicazione
prof.ssa R. Molinari