Ambiente, sinergia tra Scuola e Amministrazione Comunale: studenti e istituzioni insieme per promuovere il cambiamento

Sensibilizzare le nuove generazioni per costruire un futuro più sostenibile: è con questo spirito che l’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino ha aperto le porte a un incontro ad hoc con i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Corigliano Rossano. Un momento di confronto, in cui istituzioni e studenti hanno unito le forze per promuovere la tutela dell’ambiente e l’adozione di abitudini virtuose nella quotidiana gestione dei rifiuti.

amb_02

L’incontro, che si inserisce in una più ampia iniziativa promossa dal Comune, ha visto la partecipazione dell’Assessore all’Ambiente Francesco Madeo, del vicepresidente del consiglio comunale Giuseppe Fusaro e del consigliere Francesco Marino Scarcella. I rappresentanti istituzionali hanno dialogato con gli studenti rappresentanti di classe e di istituto, coordinati dalla prof.ssa Giulia Durante nella sede Palma e dalla prof.ssa Pasqualina Sprovieri nelle sedi Green e Falcone Borsellino.

amb_04Accolta con entusiasmo dal Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico, l’iniziativa ha avuto l’obiettivo di diffondere tra i giovani pratiche più sostenibili, rappresentando un momento propedeutico all’evento di sabato prossimo 14 dicembre riservato alle scuole, che si terrà presso il Centro di Eccellenza di Corigliano e vedrà la presentazione del libro “Noi siamo oceano” di Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Italy e vincitore del prestigioso Goldman Environmental Prize 2013.

amb_03Il percorso avviato si propone di gettare le basi per un cambiamento reale nella gestione delle tematiche ambientali, evidenziando la necessità di un impegno sinergico e corale che coinvolga studenti, docenti, istituzioni locali e la comunità nel suo insieme.

 

Il referente per la comunicazione

prof.ssa R. Molinari